SOS online (da quotidiemagazine.it)

Hai un problema tecnico di produzione nel settore dell'arte bianca (pane, pizza, grandi lievitati, prodotti da forno in generale)? Il tuo prodotto ha un difetto? Hai bisogno di consigli? Esponi il tuo problema e Simona Lauri ti risponderà nel più breve tempo possibile.

Gelatinizzazione amido

Buongiorno, la ringrazio per la sua disponibilità. In casa per curiosità ho provato la gelatinizzazione dell'amido con la farina di segale, però anzi che lasciarla raffreddare 18 ore è rimasta 24. Nel momento in cui ho terminato l'impasto ho avuto difficoltà nel chiuderlo perché colloso e durante la stesura si strappava. Considerando che ho utilizzato su 1kg di impasto 400gr di segale e la restante farina tipo1. Per la gelatinizzazione dell'amido ho utilizzato acqua a 100°C e il 55% di acqua per la gelatinizzazione dell' amido. Da cosa potrebbero derivare i problemi sopra elencati.

Vedi la risposta

Pizza con 100% farina integrale

Buongiorno. La mia è semplice curiosità nata dalla lettura del blog di un nutrizionista che consiglia di preparare/consumare pizze fatte con farina integrale. Esistono farine integrali adatte alle lunghe maturazioni che Lei consiglia di fare? E' possibile ottenere dei buoni prodotti utilizzando solo farina integrale e in caso affermativo con quale tecnica? Grazie.

Vedi la risposta

Additivo colorante E153 carbone vegetale

Salve vorrei sapere se l'uso del carbone vegetale e possibile su pizze e focacce. Rientra la pizza nella categoria dei prodotti da forno fini? Dove trovo documentazione che lo dimostri? Quali sono le sanzioni? Grazie

Vedi la risposta

Impasto lunga maturazione con lievito madre

Buongiorno dottoressa. La mia domanda è questa: per focaccia e pizza faccio un impasto al 70% di idratazione con lievito madre, maturazione in frigo per 24 ore, formatura e di nuovo in frigo per altre 24 ore. Le chiedo se è preferibile lasciare l'impasto a t.a. tra la prima maturazione e la formatura e successivamente anche dopo l'ultimo riposo in frigo e per quanto tempo sia consigliabile farlo.

Vedi la risposta

ancora sui lievitati

Salve Dottoressa, la disturbo ancora e la ringrazio in anticipo per la disponibilità. Sono d'accordo sulla necessità di capovolgerli dopo la cottura, noto anche che si asciugano facilmente intendo dire che l'interno perde umidita dopo qualche giorno. Mi può consigliare qualche accorgimento per l'imitare questo aspetto o è del tutto normale non usando emulsionanti di sintesi? Grazie a lei

Vedi la risposta

La saccarificazione e conversione totale in glucosio

Salve dottoressa, avrei gentilmente bisogno di una delucidazione in merito all'azione dei lieviti (S. cerevisiae) durante la fase di cottura. Dalle documentazioni lette mi sembra di capire che in questa fase fino al raggiungimento di circa 45℃ il lievito accelera la sua attività prima di morire, non mi è chiaro però se questo accada in modo rilevante. Se avessi un prodotto molto maturo con una buona saccarificazione, in cui ho una larga percentuale di glucosio a che ritmo il lievito potrebbe cibarsene? Potrebbe questo influenzare la "spinta" in cottura? È possibile in teoria ottenere un impasto in cui gli amidi, zuccheri e malto siano stati tutti convertiti in glucosio?

Vedi la risposta

Problema sui lievitati

Salve Dottoressa, ho un problema coi lievitati preparati con pasta madre a tre rinfreschi e doppio impasto.In specialmodo con le veneziane al momento dello sfornamento appena le sposto tendono ad afflosciarsi. Mi chiedevo se può dipendere da una non corretta gestione della madre (magari un rapporto acido acetico-lattico non ottimale). Grazie per la disponibilità. Cordiali Saluti

Vedi la risposta

Poolish

Buonasera Dott.ssa Lauri, nel suo libro "I segreti di un'arte" nel paragrafo destinato al Poolish ci invita ad aggiungere circa il 2,0% di ldb sulla farina che useremo per eseguire l'impasto finale. Questo perché il lievito nel poolish è ormai "esaurito"? Sono morte le cellule, oppure? Grazie mille

Vedi la risposta

Lievito madre

Buongiorno Dott.ssa , sono un nuovo iscritto e mi complimento per il sito che ho scoperto da pochissimo. Avrei due domande da porle sull'utilizzo del lievito acido ovvero: - avendo un lievito acido di farina di segale lo posso utilizzare per panificazione anche con altri tipi di farine? - Il mio lievito che ha qualche mese di vita ed ha già raggiunto la maturazione, ha purtroppo perso la caratteristica di conferire un lieve gusto acidulo al pane, cosa che all'inizio accadeva e che ora non succede più nonostante abbia provato ad agire su tempi di fermentazione, autolisi, ecc. Ha qualche consiglio da darmi per ritornare ad avere questo sapore in più? Ringraziandola in anticipo porgo cordiali saluti.

Vedi la risposta

Farina di forza

Buongiorno Dott.ssa leggo molto spesso nei diversi gruppi sui social che molti si dilettano a parlare genericamente di farina di forza. Alcuni ne parlano bene altri male. Qual'è la sua opinione in proposito? Grazie come sempre per la sua immensa e non comune professionalità.

Vedi la risposta

Lievito madre di 100 anni?

Buongiorno Dott.ssa. Potrei farle una domanda riguardo al lievito madre? Parlando del lievito madre con una predominanza da parte dei batteri lattici 100:1 sui saccaromiceti.Vorrei sapere che differenza c'è tra un lievito madre di 100 anni con i dovuti rinfreschi (il che rigenerato ogni qual volta) e un lievito madre di 1 anno. C'è tutta questa differenza di "miglior lievito madre"o si può sfatare il mito? La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.

Vedi la risposta

Consiglio per impasto pane

Buongiorno,innanzitutto complimenti per la sua bravura e disponibilità. Premetto che per il mio pane uso una farina macinata a pietra e lievito madre.Può consigliarmi il miglior procedimento per ottenere un pane fragrante e con alveoli disomogenei (che a me piacciono tanto)?Anticipatamente la ringrazio

Vedi la risposta

Indice glicemico

Salve dott.ssa, premetto che sono un diabetico insulino dipendente e volevo porle delle domande per cercare di comprendere un pò l' argomento indice glicemico. Un impasto ben maturato contiene zuccheri semplici in quantità maggiori rispetto ad un impasto non maturato quindi con amido e zuccheri complessi non ancora trasformati? Se tolgo dal frigo un impasto a fine maturazione, con la maggior parte degli zuccheri complessi trasformati in nutrimento per lieviti ovvero per la fase della lievitazione dell'impasto, e ne mangio un morso la mia glicemia aumenterà più in fretta rispetto a sé né mangio dello stesso impasto senza averlo fatto maturare o addirittura un cucchiaio di farina senza impastare? Gli zuccheri semplici se non vengono per la maggior parte utilizzati dai lieviti con una corretta lievitazione, entreranno dall'organismo umano che, anzi li assimilerà prima rispetto agli zuccheri complessi che sono in origine nella farina. Impasto più maturo quindi significa più carico di zuccheri semplici? La Ringraziamo in due: Io ed la mia glicemia.

Vedi la risposta

Differenze tra i due processi

Salve dottoressa volevo chiedere...avendo un impasto autolitico di 12 ore, lo si può uguagliare ad un impasto con puntata di 12 ore a TA? Se nel caso non lo fosse mi saprebbe indicare le differenza tra i due? Grazie a lei e buona giornata.

Vedi la risposta

Posso cambiare farina quando voglio nel LM?

Dott.ssa Lauri avrei un quesito da porle,parlando in un gruppo è uscita la discussione che per fare i rinfreschi ad una pasta madre di grano tenero,vanno benissimo anche le altre farine ed il tipo in questione risponde così: "Non è vero posso cambiare farina quando voglio, da grano tenero a duro a farina di riso al mais, al grano saraceno alla manitoba, perché i batteri si nutrono di GLUCOSIO che ottengono dall'amido della farina, tutte le farine contengono moltissimo amido dal 75% della 00 al 65% dell'integrale. Quindi tutte le farine vanno bene per i rinfreschi e posso cambiarle ogni volta che voglio". Ora questo può essere possibile? Grazie per la sua disponibilità

Vedi la risposta

Congelamento brioche

Buon pomeriggio a lei. Secondo lei, le brioche tipo siciliane è meglia abbatterla o conservarla lievitata o da cotta? Grazie. Un saluto

Vedi la risposta

Lievito fresco disciolto in acqua o no?

Buongiorno Dottoressa Lauri, ho un quesito da porle. Cosa cambia se il lievito fresco, viene messo a contatto con la farina, rispetto a quando è sciolto in acqua? Scioglierlo in acqua, provoca qualche anomalia alle cellule del lievito? Grazie, buona giornata

Vedi la risposta

Calcoli sulla biga.

Gentilissima Dottoressa. Ho un dilemma per quanto riguarda l impastamento indiretto..come prefermento ipotizzando di usare la biga..è una regola dover dettrarre l acqua e la farina di biga..nel rinfresco..o lo si può aggiungere ad un normale impasto...le proprietà della biga comunque ci sarebbero...quindi mi chiedevo è una regola dettrarre acqua e farina di biga all impasto finale a seconda della sua %?

Vedi la risposta

Unità Braibender

Gentilissima dott.ssa Lauri, non riesco a capire come si definiscono le "unità Braibender (U.B.)" utilizzate nell'omonimo farinografo, né quale sia la loro dimensione fisica. Ho un problema analogo anche con l'alveografo Chopin: in ascissa abbiamo il tempo – che risulta di fatto proporzionale al raggio della bolla formata dall'impasto (?) – e in ordinata la pressione esercitata dall'aria (in mm H2O); come fa l'integrale della curva ad avere le dimensioni di un'energia (J)? Grazie mille per la pazienza e la disponibilità,

Vedi la risposta

PH metro

Vorrei comprare un phmetro economico,badget circa 30 euro,ma cercandolo in negozi on line tipo ebay o amazon trovo solo tester che misurano il ph dell'acqua.Quali ph metri sono adatti alla misurazione sul un'impasto?

Vedi la risposta

Importanza del sale per l'incordatura dell'impasto

Gentilissima Dott.ssa Lauri, dopo tanto tempo ho finito la mia scorta di sale ma con quello nuovo noto delle problematiche a livello di impasto, dopo la "chiusura" infatti e nelle ore successive quest'ultimo tende a sfaldarsi e a perdere corda. Ho fatto vari test ma la situazione è cambiata solo quando ho deciso di cambiare sale e prenderne uno integrale. Ho cercato in rete una prima risposta a questa problematica e ho trovato esperienze simili di persone che hanno usato sale con aggiunta di antiagglomerante E536. Secondo lei è plausibile? Quale è il sale migliore che possiamo usare nei nostri impasti? Cordiali Saluti

Vedi la risposta

Kit fermentazioni spontanee

Buon giorno, per prima cosa vi ringrazio per il servizio e la disponibilità che continuate ad offrirci, condividendo con noi lettori le vostre conoscenze. Più volte (anche lo scorso mese) avete parlato delle fermentazioni spontanee, ma di recente ho visto in commercio un kit che, secondo chi lo commercializza, renderebbe sicura tale pratica. Sinceramente credo sia una bufala, ma non avendo adeguate competenze in merito, preferisco avere una vostra opinioni. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.

Vedi la risposta

SOS Impasto

Buongiorno dott.sssa Lauri, Le volevo chiedere aiuto per quanto concerne, la male augurata possibilità di restare senza impasto per pizza, dovuta ad un blackout tecnico (frigo ). Avendo l' impossibilità di avere un farina con un W basso ( cioe' dovendo impastare con W 300 ), come posso avere l' impasto pronto, impastando la mattina e dovendo cuocere la sera? C'è qualche accorgimento tecnico che ci permette di non bloccare la vendita? Grazie mille per la Sua disponibilità.

Vedi la risposta

Pasta madre liquida in estate

Buona sera Dottoressa Lauri,sono un'appassionata di lievitati e visto l'arrivo delle alte temperature e problemi personali non potrò impastare molto spesso e ho polverizzato la mia madre solida in attesa di tempi migliori. Leggo però, in alcuni gruppi di panificazione, che con la pasta madre liquida non c'è nessun problema; si può tenere in frigo anche mesi senza rinfrescarla,lei cosa ne pensa? La saluto cordialmente e ringrazio.

Vedi la risposta

pH ottimale del LiCoLi.

Gentile Dott.ssa Lauri, molto spesso in letteratura leggo riferimenti circa il pH ottimale della Pasta Madre (4.5) mentre poco trove informazioni a riguardo per il Licoli. La domanda che le pongo è questa: secondo Lei possiamo affermare che il pH ottimale per il Licoli sia 4.5? Se si, avendo un Licoli con un pH 5.5-6.0 come possiamo renderlo più acido? Cordiali Saluti

Vedi la risposta

pasta di riporto alcune delucidazioni

Buongiorno Dott.ssa Lauri intanto mi complimento ancora con lei per l'estrema professionalità e chiarezza con cui affronta i temi e le domande proposte. Da appassionato di panificazione casalinga dopo aver provato la biga e le lunghe maturazioni con buon successo, vorrei provare a fare del pane con della pasta di riporto. Ora mi chiedo se faccio un impasto e ne conservo un pezzo dopo che ha per ben maturato lo metto in frigorifero e lo conservo, per il suo utilizzo e la sua efficacia quando lo tiro fuori dal frigo devo lasciarlo a temp ambiente e farlo ripartire con la lievitazione oppure lo metto cosi come lo tiro fuori dal frigo? Leggevo poi che si puo rinfrescare e cilindrare per dare forza, nel caso poi a che temp devo conservarlo e per quanto tempo posso farlo? Spero di essere stato chiaro e comprensibile nel proporre i quesiti sopra indicati. La ringrazio cordialmente e la saluto.

Vedi la risposta

Abbassamento del W di una farina tramite l'aggiunta di amidi

Gentile Dott.ssa Lauri volevo porle una domanda riguardo l'abbassamento del W di una farina tramite l'aggiunta di amidi; per ottenere il valore del W desiderato di una farina , spesso si ricorre al metodo forse più conosciuto e anche un po' empirico (ma spesso utilizzato anche da professionisti) chiamato regola della croce in cui sono miscelate attraverso diversi calcoli, due farine con W diversi. Se si dovesse quindi utilizzare un amido per fare ciò, quali sono le proporzioni e i principi in linea di massima da adottare? Grazie.

Vedi la risposta

Maturazione della biga

Gentile Dott.ssa Lauri, sul suo libro "I segreti di un'arte" nel paragrafo 5.2 si parla del concetto di maturazione della biga e, se non erro, del fatto che una biga impastata per un tempo più lungo tende a "maturare" prima di una biga "standard" per via della temperatura di impasto più alta della prima rispetto alla seconda. Le domande che le vorrei porre sono dunque le seguenti: 1) Misurando con strumenti professionali la variazione di temperatura e pH di una biga nel tempo quando possiamo affermare con relativa "certezza" che una biga è "matura"? 2) E' possibile dunque ottenere una biga matura anche in tempi più rapidi senza compromettere la sua "funzionalità"? Cordiali Saluti,

Vedi la risposta

Salmonella

Buongiorno Dottoressa, volevo chiederle se preriscaldando una miscela di albume e zucchero fino alla temperatura di circa 70 gradi centigradi e successivamente montarla in planetaria per ottenere un meringha da consumare a crudo, come decorazione, esclude il rischio di salmonella. Inoltre a che temperatura e per quanto tempo si può conservare un dolce decorato con questa preparazione? Spero di non aver fatto una domanda troppo banale. La ringrazio e mi complimento con lei per il servizio che offre.

Vedi la risposta

W delle farine superiore a 300, prodotti con grani 100% italiani

Buongiorno dottoressa, grazie per la passione e la pazienza che ha nel rispondere. Ho notato che molti mulini, pubblicizzano farine macinare a pietra Tipo 1 e Tipo 2; con w di 300 a salire. Dicono sono grani 100% Italiani e farine senza additivi. È mai possibile che le farine prodotte con grani italiani abbiano un W così elevato. Ci potremmo trovare dinanzi a una truffa alimentare. Grazie

Vedi la risposta

Acidità e Tipo di Farina

Salve Dottoressa, le volevo chiedere se aumentando o diminuendo la forza della farina di un prefermento,a parità di ore di fermentazione e quantità di lievito c'e' un abbassamento del pH.Ho notato che con la pasta madre l'utilizzo di Tipo1 mi genera piu' forza , immagino dovuto all'abbassamento del pH. Mi chiedevo se c'e' un nesso tra W/pH/Crusca.. grazie come al solito

Vedi la risposta

aerobico o anaerobico

Buon giorno, vorrei sapere come impatta sulle proprietà del lievito madre la sua conservazione in aerobico o anaerobico; la stessa curiosità mi sorge anche per le bighe e la fase di puntatura degli impasti. Grazie mille

Vedi la risposta

Yogurt / Poolish e farina integrale / Segale e orzo

Buonasera Dottoressa Lauri, avrei tre domande da rivolgerLe: 1) Esiste qualche Suo articolo a proposito dell’impiego dello yogurt nella panificazione? Da una parte mi incuriosisce parecchio il pane lievitato grazie alla reazione bicarbonato di sodio + acido (yogurt, succo di limone, cremor tartaro, ecc.), ma soprattutto mi domandavo se l’impiego di yogurt all’interno del metodo diretto con lievito di birra compresso possa in qualche modo colmare il deficit di batteri lattici rispetto ai metodi con pre-fermento, i quali, se non ho inteso male, forniscono un prodotto finale più conservabile e profumato proprio per la maggior ricchezza di microflora. Per dirla in parole poverissime, la “furbata” di una piccola quantità di yogurt potrebbe rendere un pane fatto col metodo diretto un pochino migliore? 2) Mi sembra di caver capito che il poolish non sia adatto per realizzare pane semintegrale o integrale. Innanzitutto vorrei capire meglio che cosa significa: è solo nel poolish che è meglio impiegare farina raffinata e poi, al momento dell’aggiunta degli ingredienti, si potrà scegliere la farina che si preferisce (naturalmente tenendo presente che quelle integrali necessitano di maggiore idratazione) oppure quando si impiega il metodo del poolish ci vuole farina raffinata sia nel pre-fermento che in seguito? Poi vorrei sapere il perché e, infine, se tutto ciò vale anche per la biga. 3) Quale fra segale e orzo può essere considerato il cereale più “vicino” (sia dal punto di vista della biologia che della panificazione) al frumento? La ringrazio per i tanti Suoi articoli, che mi hanno parecchio aiutato, e non vedo l’ora di leggere la risposta a queste curiosità.

Vedi la risposta

Lievitino negli impasti

Buongiorno Dottoressa. Eccomi di nuovo con un quesito che mi lascia perplessa. Spesso leggo o sento parlare di lievitino per gli impasti con S. cerevisiae. Cos'è? Che differenza c'è con il poolish? Ho letto e approfondito ogni sua parola in merito all'ultima lezione su questo argomento, da lei pubblicata recentemente e vorrei capirne dunque la differenza. Grazie infinite per la sua cordiale risposta e la ringrazio per la sua costanza nel far fronte a tutte le nostre domande. Buona giornata!

Vedi la risposta

Autolisi calda\fredda

Buonasera dottoressa, affronto un argomento trito e ritrito...le chiederei di spiegarmi brevemente le differenze, dal punto di vista scientifico, tra autolisi a caldo e a freddo e, dal punto di vista operazionale, quando si usa un metodo piuttosto che l'altro. La ringrazio e la saluto cordialmente.

Vedi la risposta

Utilizzo dell'impasto con biga non oltre le 24 ore

Salve dott.ssa Lauri, Volevo porle un post che ho letto e sapere cosa ne pensa: Qualsiasi biga con l'1% di lievito fermentata dalle 12 alle 48 ore deve avere un ph che va dal 5.3 al 5.6 quando pronta al secondo step. Il secondo impasto dev'essere consumato entro le 24 ore successive per non incorrere in due grandi difetti: - scarsi zuccheri (qui si può ovviare al problema) - Sentore accentuato di acido (non si può rimediare al problema) da premettere che non ho l'attrezzatura necessaria per misurare il pH della biga che faccio comunque solitamente a 24 ore con l'1% di lievito di birra..è vero che poi il successivo impasto dovrebbe essere utilizzato non superando le 24 ore di maturazione anche utilizzando la tecnica del freddo per non incorrere nei due difetti sopracitati dall'autore del post? la ringrazio anticipatamente.

Vedi la risposta

Utilizzo di farina deboli per panificazione

Buona sera dott.ssa Lauri intanto volevo ringraziarla per le precedenti risposte molto precise tecniche ed esaurienti. Vorrei usare farine deboli per panificare a livello casalingo, in dettaglio farine di farro spelta e monococco con w di 140-170 circa e semi integrali tipo 1 e 2 con w di 170 circa.Vorrei sapere quale metodica di lavorazione è piu adatta con questo tipo di farine. Ringraziandola anticipatamente la saluto cordialmente.

Vedi la risposta

Maturazioni infinite

Gentile Dottoressa da tempo sui vari social si legge di maturazioni a mio avviso esasperate mi riferisco a quelle che superano le 48 ore e a tale proposito volevo chiederle se ha senso tutto questo o anche in questo caso siamo di fronte a autocelebrazioni?

Vedi la risposta

Controllo della pasta madre e farine da utilizzare

Gentile dottoressa, complimenti a lei a tutta la redazione per questa rivista. Panifico in casa con una pasta madre che mi è stata donata ormai da alcuni anni e non mi ero mai posta il problema, prima di leggere i suoi articoli, se fosse "buona" (scusi il termine poco scientifico ma non mi intendo di microbiologia). Mi chiedo se esiste un modo casalingo di capire appunto se la pasta madre è una coltura in cui si sono sviluppati i giusti microrganismi. Ad esempio: basta un'analisi sensoriale o una misurazione del ph? La seconda domanda riguarda le farine più adatte per il rinfresco. Io per ragioni salutistiche (forse sbagliate) ed etiche preferisco usare farine biologiche non raffinate, tipo 1 o 2 quindi molto deboli. È una scelta corretta? Grazie in anticipo per la sua risposta

Vedi la risposta

Chi ha l' alveolatura più grossa.

Buongiorno dottoressa, mi complimento per la sua rubrica è la sua passione in quello che fa. Dopo le sfide su chi mette più acqua nell' impasto, ora è partita la corsa all' alveolo, secondo me utilizzato come merito di autovalutazione. A che pro queste gare? Grazie

Vedi la risposta

TTA e QF

Buongiorno D.ssa Lauri complimenti e grazie per la disponibilità. Un pizzaiolo-panificatore è in grado di determinare Acidità di Titolazione e Quoziente Fermentativo dei suoi impasti? Saluti

Vedi la risposta

Tipologia di pietra per macina naturale

Gentile dott.sa, sto cercando aziende agricole che producono vari tipi di farina nella maggior parte grani antichi italiani e molti di questi mettono in risalto l' utilizzo della pietra che usano per macinare, a tal proposito volevo chiederle gentilmente quale fosse la differenza tra macine che utilizzano pietra di tipo francese e pietra di tipo austriaca. Cosa cambia a livello prestazionale, granulometrica, perdita nutrienti dopo la macina. La ringrazio molto, distinti saluti

Vedi la risposta

dichiarazione per legge 1169/2011

Buongiorno Dott.ssa avrei una domanda: Devo dichiarare l'olio che uso per ungere i pastoni delle rosette?

Vedi la risposta

Differenze tra mulini tecnologicamente avanzati e non – Impasti con Kefir – Autolisi – Lavorazioni in purezza

Buon giorno dottoressa, per prima cosa mi complimento con lei e l’intera redazione di Quotidie Magazine per le interessantissime letture che ci continua a regalare. Vorrei poi approfittare delle sua conoscenze e della sua disponibilità per farle queste domande: 1. A parità di materia prima e senza l’utilizzo di particolari “trucchi”, quanto può influire la tecnologia di un mulino (es. selezionatrici ottiche, temperature controllate, pulizia, ecc.) sul risultato finale in termini di prestazioni (es. forza)? 2. Utilizzando in un impasto (semi)integrale elementi ricchi di fermenti (es. Kefir) si ottiene un azione favorevole nell’attivazione delle fitasi endogene? 3. Se si fa l’autolisi utilizzando il latte o altri liquidi, è comunque corretto chiamarla autolisi? 4. Quando parliamo di lavorazioni dei grani in purezza, anche l’eventuale pasta madre/biga/poolish dovrebbero essere fatti con lo stesso cereale? Se si, siccome alcuni sfarinati sono molto deboli, come ci si deve comportare nella loro (madre/biga/poolish) realizzazione? Quali tempistiche vanno seguite? La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti

Vedi la risposta

Grassi alternativi

Gentile dott.ssa Lauri, non so se questa sia la sede adatta , pertanto mi scuso se la domanda fosse inopportuna. Avendo il colesterolo alto, ma non volendo rinunciare del tutto a qualcosa di dolce, ho cominciato a preparare delle torte per la colazione del mattino, prediligendo come ingredienti mandorle, nocciole, cioccolato fondente al 70% di cacao e olio extravergine d'oliva. Volendo però regalare una di queste torte, mi piacerebbe guarnirle con una glassa al cioccolato e non sapendo come sostituire il burro previsto dalla ricetta, ho pensato di utilizzare dell'olio vergine di cocco, visto che , a differenza dell'olio d'oliva solidifica a t.a. Ma ora non ho più il coraggio neppure di tentare l'esperimento: il vasetto è fermo lì in attesa del Suo parere sugli eventuali rischi di un suo utilizzo. Finora ho cercato di sostituire il burro con l'olio extravergine d'oliva in torte o plumcake ed evitato le preparazioni in cui tale sostituzione non è indicata. In alcuni rari casi vorrei però poter utilizzare un burro sostitutivo. Esiste? Ed esiste inoltre un prodotto che possa sostituire la panna da montare? Su internet al riguardo si legge tutto e il contrario di tutto. L'olio di cocco ad esempio è miracoloso per alcuni e dannoso per altri e io sono abbastanza confusa... Grazie.

Vedi la risposta

Farine biologiche e tipologia di forza

Buongiorno Dott.ssa Lauri e ancora grazie per le risposte precedenti sono davvero illuminanti! Volevo chiederle, ho acquistato delle farine biologiche una 0 di 300W, una 0 con 230W e una integrale con macinatura del chicco a tutto corpo. Con la 0 300W sto facendo una biga classica a 20 ore però non sempre matura correttamente, nel caso per questo tipo di farina quante ore mi consiglia di fare? Inoltre noto che usando nell' impasto la biga e la 0 con 230W la maglia glutinica tende a strapparsi e non essere molto elastica, uso un idratazione del 62-65% il pane si gonfia poco e all'interno non alveola bene la mollica rimane molto fitta. Sto notando che queste farine biologiche hanno un forza e un glutine piu debole mi sembra rispetto alle tradizionali, come mi consiglia di utilizzarle al meglio? E' meglio idratare meno e nel caso fare puntata e appretto piu corti per non indebolirle ancora? In attesa di una sua risposta la saluto cordialmente

Vedi la risposta

PH e biga

Buona sera dott.ssa, Quale dovrebbe essere il pH della biga ideale per capire la giusta maturazione? Quale il pH finale consigliato nell'impasto dopo l' appretto. Grazie

Vedi la risposta

Impasti surgelati

Salve dottoressa, avrei alcuni quesiti da porle...sto per iniziare alcuni test per produrre palline palline di pizza surgelate, fino ad adesso ho fatto un paio di prove a casa con congelatore casalingo e il risultato migliore l'ho ottenuto lasciando i panetti per un'ora post appretto a temperatura ambiente per dare uno start alla lievitazione. I test saranno condotti con abbattitore di tipo professionale. La procedura per l'impasto rimane la stessa o bisogna adottare qualche accorgimento? Nel caso della surgelazione ci sono differenze tra lievito fresco e secco ed è forse consigliabile aumentarne un po' la quantità prevedendo che una parte delle cellule possano danneggiarsi? La biga potrebbe portare qualche vantaggio? Possiamo mantenere alte idratazioni o è meglio diminuire la quantità di acqua per evitare la formazione di troppi microcristalli? Alcuni siti consigliano l'uso di malto, miglioratori e soprattutto lecitina per l'azione emulsionante, lei pensa che ci sia qualche riscontro positivo con questi prodotti? Grazie infinite per l'attenzione

Vedi la risposta

Tecniche di lavorazione per impasti a lunga maturazione

Salve dottoressa, vorrei chiedere quali siano generalmente le più comuni procedure operative quando si parla di impasti a lunga maturazione. E' preferibile scegliere una lunga idrolisi con mantenimento in cella 24/48h per poi finire l'impasto lievitare e cuocere? Oppure è preferibile terminare l'impasto abbattere, conservare in cella 24/48h, acclimatare a t. ambiente, stagliare, formare, lievitare e cuocere? Oppure una via di mezzo delle due? Può suggerirmi lei delle linee guida da seguire per questo genere di lavorazione? grazie mille.

Vedi la risposta

Impasti per pane a base di farina integrale

Buongiorno dott.ssa Lauri, ultimamente sto facendo alcune prove di impasto diretto lungo con della farina 0 con W300 aggiungendo 10-20% di farina integrale bio macinata a pietra e faccio maturare per circa 12-14 ore con lo 0,2% di lievito di birra fresco e idratazione del 60-62% circa. Il mio concetto è, ho una farina di buona forza aggiungo una parte di integrale e faccio maturare per tot ore, il pane mi viene quasi sempre un po pieno con mollica un poco umida e compatta è il modo corretto di operare con le farine integrali oppure per lavorarle al meglio quale modo e metodo mi consiglia? premetto che la farina integrale che uso ha davvero molta crusca grossolona al suo interno. In attesa di una sua gentile risposta, la ringrazio e la saluto.

Vedi la risposta